SI celebrerà Giovedì 20 Ottobre, a Espai Endesa, la III edizione del” Premio Faro del Mediterráneo” in Memoriam a Ignazio Villavecchia Sagnier, alla quale presenterà anche l’Ambasciatore d’Italia in Spagna l’Eccmo. Sig. Stefano Sannino, e che conterà anche sulla presenza delle autorità spagnole e catalane. Con il Premio si intende omaggiare le imprese spagnole e italiane che hanno contribuito negli anni a rafforzare i legami commerciali tra i due Paesi, favorendo e promuovendo l’attività economica, commerciale e culturale.
L’immagine del Premio si avvicina a due elementi che uniscono Spagna e Italia: il mar Mediterraneo come elemento naturale di unione tra i due paesi (e particolarmente con le comunità dell’ambito territoriale della Camera Italiana a Barcellona), e il Faro come punto di riferimento per eccellenza essendo ciò che guida, orienta e illumina, mettendo in luce i naviganti per la loro esemplare traiettoria.
La giuria 2016, presieduta dalla Camera di Commercio Italiana a Barcelona e formata dalle istituzioni, quali il Comune di Barcellona – Barcellona Activa; il Governo di Catalogna – Catalonia Trade&Investment; la Camera di Commercio di Barcellona, l’ Università Pompeu Fabra; la Camera di Commercio Spagnola in Italia e El Periodico di Catalogna, ha deliberato que i vincitori della III Edizione saranno:
- L’impresa MAPEI, come impresa Italiana nel territorio
- L’impresa SABA, come impresa spanola in Italia.
I Premi verranno consegnati dall’ Onorevole Oriol Junqueras, Vicepresidente della Generalitat de Catalunya, e per l’Eccellentissima Mª de los Llanos de Luna, Delegata del Governo.
PATROCINATORI
.
GLOBAL PARTNER
COLLABORATORI