Hai mai pensato che, in caso di conflitto all’interno della tua azienda, sia esso con un’altra impresa o con i tuoi stessi soci, esista la possibilità di risolverlo mediante ARBITRATO anziché ricorrere ad un TRIBUNALE?

Sai in cosa consiste l’arbitrato?

Conosci le clausole che occorre inserire nei tuoi contratti o statuti?

Conosci il TACCIB e le modalità per accedervi?

Primo Tribunale Arbitrale, unico ed esclusivo, costituito unicamente per la risoluzione di conflitti tra aziende e istituzioni, italiane e spagnole.

In questo modo, si fornisce un accesso diretto alle cosiddette tecniche alternative di risoluzione dei conflitti, con la certezza di offrire un più ampio ventaglio di opzioni nell’affrontare un problema, sia esso a livello aziendale, societario o civile. L’arbitrato rappresenta un metodo per la risoluzione di dispute, alternativo all’amministrazione giudiziaria; entrambe le parti, di comune accordo, decidono di sottoporre una controversia non ad un Giudice ma ad un arbitro, il quale la risolve mediante un lodo, ovvero una risoluzione definitiva la cui osservanza è obbligatoria per entrambe le parti, avente lo stesso valore ed efficacia di una sentenza giudiziaria.

Il TACCIB dispone di una lista di arbitri costituita da professionisti di noto prestigio, con ampie conoscenze in merito alla normativa spagnola e italiana e perfetto dominio di entrambe le lingue.

PRINCIPALI CARATTERISTICHE E VANTAGGI

• Consensuale
• Lingua
• Possibilità per le parti di sottoscrivere l’arbitro
• Rapidità del procedimento (massimo 6 mesi)
• Flessibilità
• Economia
• Riservatezza
• Specializzazione
• Risolutezza del lodo
• Esecutorietà

Queste sono le clausole che dovrai inserire nei tuoi contratti se desideri accedere all’arbitrato:

CLAUSULA ARBITRALE

“Le parti intervenienti convengono che, ai fini della risoluzione di qualsivoglia questione, divergenza o litigio derivato dall’interpretazione o dall’assoluzione del presente contratto, saranno sottoposte all’arbitrato del Tribunale Arbitrale della Camera di Commercio Italiana (TACCIB), al quale è affidata la designazione dell’arbitro e la gestione dell’arbitraggio, di comune accordo con il suo regolamento e statuti, provvedendo da questo momento all’adempimento del lodo arbitrale così emesso.”

CLAUSOLA STATUTARIA

“Tutte le questioni sollevate, derivate dall’interpretazione dei suddetti statuti, siano esse tra soci, tra questi e la società o con gli amministratori, e nei limiti consentiti dalle disposizioni in vigore, saranno sottoposte all’arbitrato istituzionale del Tribunale Arbitrale della Camera di Commercio Italiana – Barcellona (TACCIB), in conformità del suo standard di regolamentazione.”

FERMEZZA NELLA RISOLUZIONE DEL TRIBUNALE ARBITRALE. Il Tribunale Arbitrale emette un lodo entro un termine non superiore ai sei mesi, tempo necessario per dirimere il conflitto tra le parti.  Una volta firmato, il lodo produce effetti identici ad una sentenza giudiziale e si converte in titolo esecutivo suscettibile di esecuzione dinanzi al Tribunale di prima istanza.

 

DOCUMENTI DEL TRIBUNALE ARBITRARIO

 

 

Per maggiori informazioni:

Cámara de Comercio Italiana-Barcelona
Calle Balmes, 195 4º 2ª – 08006 Barcelona
Tel. +34 93 318 49 99 – Fax +34 93 318 40 04
tribunal@camaraitaliana.com